Descrizione
DA DOVE VIENE
Originaria del Centro America ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo è presente soprattutto Calabria, Sicilia, Puglia, Sardegna e nelle zone temperate di Asia, Africa e America.
LE VARIETÀ
Le varietà non sono tante, ma il suo carattere distintivo principale è il colore che può variare dal rosso al giallo al verde.
COME SI MANGIA
Il frutto viene generalmente consumato allo stato fresco dopo averlo opportunamente sbucciato. Tuttavia in cucina con i fichi d’ india si possono preparare liquori, succhi, marmellate e sciroppi.
PERCHÈ FA BENE
Questo frutto ha un effetto depurativo sull’organismo, è ricco di antiossidanti buona anche la presenza di fibre e sali minerali.
COME CONSERVARLO
Si possono conservare integri per lunghi periodi in frigorifero nonostante ciò è comunque preferibile sbucciarli e consumarli subito.
Nota: I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.