Descrizione
DA DOVE VIENE
Necessita di un clima tropicale, caldo con abbondanti precipitazioni in estate.
I maggiori produttori mondiali sono: Cina, Brasile, Pakistan, Bangladesh, India e Giappone. Più recentemente le zone con clima più umido di Stati Uniti e Australia.
LE VARIETÀ
Le varietà solitamente commercializzate in Italia sono:
Kway mai pink, con frutti molto saporiti e piccoli
Brewster, con frutti grossi a forma conica Sweetheart, dai frutti grandi con “lingue di pollo” Tai-so, dal colore rosso acceso, croccante e molto dolce.
COME SI MANGIA
Per gustare a pieno il sapore è consigliabile consumarlo fresco, al naturale, dopo aver tolto la buccia. Si adatta molto bene in numerose ricette, con macedonia, aggiunto ai cocktail di spumante o rum o in sorbetti.
PERCHÈ FA BENE
È ricco di vitamina C. Nove litchi sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C di un uomo adulto.
COME CONSERVARLO
È sufficiente conservarli a temperatura ambiente e si manterranno per una decina di giorni.
Nota: I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.