Descrizione
DA DOVE VIENE
Originario del Centro America, in particolare Colombia, Messico ed Ecuador, dove le piante sono coltivate in altitudine (1400-1800m) durante tutto l’arco dell’anno.
LE VARIETÀ
Il Bananito è una varietà della famiglia delle banane.
Tra le altre banane di ridotte dimensioni si segnalano la Namwah Nana proveniente dal sudest asiatico e la Lady Finger, coltivata sia nel sudest asiatico che in America Latina.
COME SI MANGIA
Come la banana, il bananito è solitamente mangiato al naturale dopo aver tolto la buccia, è ottimo se associato a macedonie o a gelati e dolci.
Molto apprezzato è il liquore al bananito che deve la sua consistenza cremosa proprio alla polpa di questo frutto piccolo, ma sorprendente.
PERCHÈ FA BENE
Ha un elevato apporto energetico, regola l’azione dell’intestino, è utile per il rafforzamento oculare, la regolazione dell’equilibrio dei flussi cellulari, l’accelerazione del metabolismo e il rafforzamento delle ossa.
COME CONSERVARLO
Non va conservato in frigorifero, la temperatura ideale per la conservazione è tra i 12° e i 16°.
Nota: I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.