Descrizione
DA DOVE VIENE
Attualmente è diffusamente prodotto in tutta Europa.
I nostri ravanelli arrivano dall’Olanda.
LE VARIETÀ
Nel nostro paese le varietà di ravanelli più utilizzate sono: Candela di Fuoco, Ravanello Lungo, Belle, Cherry, Saxa e Candela di Ghiaccio.
COME SI MANGIA
In Italia vengono consumati al crudo in insalate o pinzimonio, in altri paesi il loro utilizzo è più diffuso e si servono anche cotti.
PERCHÈ FA BENE
Hanno solo 11 calorie ogni 100 grammi e sono composti per la maggior parte di acqua quindi adatti alle diete ipocaloriche.
Contengono ferro, fosforo, calcio e vitamine B e C, hanno proprietà diuretiche e depurative e nell’antichità venivano usati come rimedio naturale contro la febbre e l’insonnia.
COME CONSERVARLO
Nei negozi si possono trovare sia con le foglie che senza. Se ne sono privi possono stare in frigo per circa una settimana, con le foglie si conservano un po’ meno.
Il periodo di conservazione è breve perché l’alto tasso di umidità al loro interno comporta un veloce deterioramento di questi ortaggi.
Nota: I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico.